Fondato nell'A. D. MM

Sito non rientrante nella categoria dell'informazione periodica (Legge n. 62 del 7 marzo 2001)


Anno VI - Numero 207| 26 Febbraio 2007 | Consultazione on line

Il sito non è finanziato con fondi del Comune di Guglionesi e/o di altri Enti istituzionali.

È un'iniziativa sponsorizzata da ARS idea studio.


 

Archivio delle news

9/5/2025 | Il coraggio di cambiare | 71 click
9/5/2025 | "Guglionesi può cambiare", 11 maggio presentazione della lista civica | 94 click
9/5/2025 | Leone quotidiano | 73 click
9/5/2025 | Ciuffolo (Guglionesi nel cuore): "Il mio obiettivo: la valorizzazione e la cura della nostra comunità" | 266 click
8/5/2025 | Fulvio (Guglionesi nel cuore): "Desidero fare la mia parte per cambiare le cose" | 385 click
8/5/2025 | Clara in concerto a Guglionesi nella festa patronale (4 giugno) | 404 click
8/5/2025 | Fumata bianca! "Habemus Papam", Leone XIV | 114 click
8/5/2025 | Campanozzi (Guglionesi può cambiare): "Da insegnante, da catechista, da cittadina: scelgo di esserci" | 515 click
7/5/2025 | Il pellegrinaggio a San Nicola di Bari | 168 click
7/5/2025 | Amministrative 2025, pubblicazione municipale dei candidati | 199 click
7/5/2025 | Lorito (Guglionesi può cambiare): "Costruire un futuro migliore è una scelta che si fa oggi" | 298 click
7/5/2025 | Talia (Guglionesi nel cuore): "Con empatia e determinazione: il mio impegno per tutti!" | 1359 click
6/5/2025 | "Progetto Comune per Guglionesi", 10 maggio presentazione della lista civica | 186 click
3/5/2025 | Basler (Guglionesi nel cuore): "Guglionesi, la nostra casa, il nostro futuro" | 734 click
2/5/2025 | Siamo pronti a guidare Guglionesi verso un futuro più vicino alle esigenze di tutti | 862 click
2/5/2025 | Pagine viste da record per FUORI PORTA WEB | 180 click
1/5/2025 | Calendario liturgico del mese di maggio 2025 | 229 click
30/4/2025 | Maggio con Maria Regina del Rosario | 193 click
29/4/2025 | Una comunità che guarda avanti, al futuro insieme. | 736 click
29/4/2025 | Una squadra giovane e dinamica per le prossime amministrative di Guglionesi | 322 click
26/4/2025 | Amministrative 2025, 4 liste civiche e 52 candidati | 1568 click
24/4/2025 | «Una certa impronta della scienza divina», il libro di Antonio Sabetta | 314 click
18/4/2025 | Un vero rinnovamento della classe dirigente | 451 click
17/4/2025 | Pasqua! Vocati all’abbraccio del Risorto... | 144 click
11/4/2025 | Amministrative 2025, l'affluenza al voto tra consenso e astensionismo | 551 click




SONDAGGI on line
Il centro storico di Guglionesi è tra i più interessanti del Medioevo molisano.
 Quali le priorità?

Guglionesi tra i comuni del cratere sismico.
 Vantaggi o svantaggi?

Cerco, vendo, affitto,
...i tuoi annunci sulla
bacheca on line

Scrivi a Fuoriporta

Made in Molise con lo speciale dedicato a  Guglionesi (VHS). Presso ARS idea studio.

Visita il nuovo portale

Catalogo di siti internet

Fuoriporta Primo piano 

 Carnevale


Vince “L’indulto”, “Tom and Jerry” migliore “realizzazione tecnica”

[Fuoriportaweb] – (Guglionesi, 24 Febbraio 2007) – Si conclude con tanti delusi l’edizione 2007 del Carnevale di Guglionesi, a partire dal “Circo” classificatosi inaspettatamente all’ultimo posto. Ma la rissa si è – solo - accennata sulla proclamazione del primo classificato. Protagoniste della imbarazzante situazione sono state alcune puntualizzazione "tardive" della “scheda di votazione” consegnata ai giurati (i votanti erano noti docenti del Liceo artistico di Termoli), che, compilata prevalentemente su valutazioni distanti dalla realizzazione tecnica ed artistica del carro allegorico (ci chiediamo quale sia la strategia organizzativa per il richiamo del Carnevale di Guglionesi rispetto a realtà limitrofe: la qualità dei carri o delle maschere o delle animazioni?), davano un forte vantaggio alle situazioni tematiche, soprattutto alla trattazione di argomenti di attualità. E così i giudici, un po’ “pilotati” - e per qualcuno “condizionati” - dalla scheda, nelle loro considerazioni hanno giudicato il carro de “L’indulto” come il più “a tema” con l’edizione del Carnevale (sebbene non ci fosse un tema assegnato!). Cosa sarebbe stato di un Carnevale – si chiedevano alcuni bambini con la maschera da pagliaccio- con quattro carri sul tema attuale “Prodi”? Gli altri carristi si sono sentiti così un po’ ingannati da un criterio di “valutazione” che non era stato comunicato negli incontri con l’Organizzazione - perciò "tardivo" -, appunto l’attualità: dunque 3 carri su 4 sono stati giudicati – secondo i responsabili dei carri - in modo penalizzante. E a proposito di penalizzazioni, alcuni carristi hanno sostenuto che era stato compilato dagli Organizzatori un “Regolamento” sulla sicurezza dei carri (salvavita impianto elettrico, antincendio, protezione ruote dei trattori di traino dei carri, etc.) che imponevano l’applicazione, all’apertura delle buste contenenti le schede di valutazione dei giudici, di eventuali punti di penalità sul punteggio totale (lì dove si riscontravano infrazioni) e dunque l’esito della classifica finale (risultato scheda tecnica e penalità) avrebbe dovuto basarsi su un giudizio globale di allestimento del carro, come suggerito dal “Regolamento”. In ogni modo, al carro di “Tom and Jerry” è andato il premio più prestigioso...[leggi l'articolo]


Carnevale di Guglionesi 2007 | La sfida: "L'indulto" e "Tom and Jerry"


Carnevale di Guglionesi 2007 | "L'indulto", primo classificato


Carnevale di Guglionesi 2007 | "Tom and Jerry", secondo classificato.
Vincitore del premio alla migliore realizzazione tecnica


Carnevale di Guglionesi 2007 | "Rondò veneziano", terzo classificato


Carnevale di Guglionesi 2007 | "Il Circo", quarto classificato


Carnevale di Guglionesi 2007 | La proclamazione del carro vincitore


Carnevale di Guglionesi 2007 | La festa del carro "L'indulto"


Carnevale di Guglionesi 2007 | Premiazione del carro "L'indulto"


Carnevale di Guglionesi 2007 | Premiazione del carro "Tom and Jerry"


Carnevale di Guglionesi 2007 | Premiazione del carro "Rondò veneziano"


Carnevale di Guglionesi 2007 | Premiazione del carro "Il Circo"


Carnevale di Guglionesi 2007 | Premiazione della migliore maschera
"Il Circo", maschera di "Moira Orfei"


Carnevale di Guglionesi 2007 | Autorità presenti alla premiazione


Carnevale di Guglionesi 2007 | L'incendio del "fantoccio di Carnevale"

Chi vincerà il Carnevale di Guglionesi? Beh, ha vinto…
 

[Fuoriportaweb] - Grande attesa per la classifica finale che decreterà il vincitore dell’edizione 2007 del Carnevale di Guglionesi. Candidati al primo posto sono i due carri più elaborati tecnicamente, cioè quelli che hanno mostrato soluzioni tecniche tali da fare invidia ai grandi eventi (Viareggio e Putignano, per esempio): “L’indulto” e “Tom and Jerry”. Per la verità c’è la “sorte” che li accomuna: “L’indulto” con l’efficace rappresentazione di Romano Prodi sembra un argomento svanito in questi giorni, viste le dimissioni rassegnate dal Presidente del Consiglio dopo il risultato al Senato, proprio nel giorno delle “Ceneri” (qualcuno sventolava i cartelli “Carnevale è finito, Prodi vattene”); “Tom”, l’imponente ed artistico gatto, può non cambiare il suo destino anche durante un Carnevale. Infatti, non riuscendo a prendere mai il topo Jerry, può darsi che la vittoria sia una parodia del tema stesso: Tom ancora …a bocca asciutta! Ma siamo pronti a considerare una eventualità (è solo un'ipotesi di Fuoriportaweb!): l’“ex aequo” tra i due carri allegorici, il che, regolamento alla mano, significherebbe un’estrazione a sorte che “è, storicamente, parte integrante del carnevale” poiché “la sorte in molti casi è il migliore dei giudizi” (cfr. Palio di Siena, con l’estrazione dei cavalli). Tuttavia un grande plauso va a tutti i partecipanti e gli organizzatori e, al di là dell’effimera posizione in classifica, tutti sono stati illustri partecipi di una manifestazione ben riuscita. A tal proposito è stato realizzato un cortometraggio dal titolo “Colori dentro una maschera” (durata 48 minuti) sul backstage della preparazione dei carri, una coproduzione Comune di Guglionesi e ARS idea studio, con l’obiettivo di documentare l’immensa e straordinaria partecipazione alla costruzione dei carri allegorici. Si legge nella nota di presentazione del documentario: “Il Carnevale di Guglionesi, come quello di tante altre realtà, è un momento di festa e un’esplosione di colori da vivere insieme a tutta la propria comunità, dentro il ruolo di una maschera... [leggi l'articolo]

grafica e foto ARS

 Calcio


Vola, Guglionesi vola…

[Fuoriportaweb] – Guglionesi – Frosolone 3 – 0 | (Guglionesi, 25 Febbraio 2007) – Il Guglionesi supera agevolmente l’ostacolo Frosolone. Scesa in campo senza Colella e Marroncelli, nel primo tempo i neroverdi appaiono un po’ distratti, con una serie di appoggi poco precisi che non hanno dato continuità alla manovra della squadra di mister Cardamone. Tuttavia al 45’, prima dell’intervallo, il Guglionesi sblocca il risultato con un calcio piazzato del bomber Lomonaco. Nella ripresa solo Guglionesi: al 55’ il raddoppio ... [leggi l'articolo]

 Guglionesi - Frosolone 1 - 0 | 45' Lomonaco


 Guglionesi - Frosolone 2 - 0 | 55' Montanaro


 Guglionesi - Frosolone 2 - 0 | Montanaro becca il "rosso"


 Guglionesi - Frosolone 2 - 0 | 63' fallo di rigore su Casacanditella


 Guglionesi - Frosolone 3 - 0 | 64' Di Blasio (rigore)


 Guglionesi - Frosolone 3 - 0 | Saltano gli schemi degli ospiti


 Guglionesi - Frosolone 3 - 0 | Tifosi neroverdi soddisfatti


foto ARS

 Urbanistica


Il Comune presenta il PRG (Piano Regolatore Generale) di Guglionesi


[Fuoriportaweb] - (Guglionesi, 22 febbraio 2007) - "Il Comune di Guglionesi, in data 02.02.2007, ha adottato il Piano Regolatore Generale in sostituzione del Piano di Fabbricazione del 1977. "Il nuovo strumento urbanistico - sostiene l'Assessore all'Urbanistica, l'ing. Pasquale Marcantonio - ha le finalità di riqualificare il tessuto urbano esistente e di sostenere lo sviluppo socio-economico di Guglionesi". Il Piano Regolatore Generale sarà presentato ai cittadini, alle associazioni, ai partiti e alle organizzazioni di categoria nelle seguenti giornate:

- Mercoledì 28 Febbraio 2007, Ore 17.30, Sala del Consiglio comunale - Guglionesi;
 - Mercoledì 7 Marzo 2007, Ore 18.00, Sala convegni Casa del fanciullo - Guglionesi.

Si può consultare il Piano Regolatore Generale presso l’Ufficio del Piano c/o Municipio di Guglionesi, nei seguenti...
[leggi l'articolo]

Informative sul PRG:[Sito web]- [Avviso di deposito]

grafica ARS

 Internet


Archivio storico on line. A Guglionesi pronto da tempo, ma…

 

[Fuoriportaweb] - “E' nato a Siracusa un progetto per rendere accessibile via Internet il patrimonio storico-artistico millenario della Sicilia. Il progetto 'Adat', acronimo di Archivi digitali antico testo, prevede la realizzazione di un laboratorio integrato per il restauro, la conservazione, la valorizzazione e la fruizione di documenti antichi. Vede come capofila la Rit, Robotica telematica informatica, una societa' di Siracusa a elevata specializzazione informatica" (Ansa.it, 16 febbraio 2007).
Anche a Guglionesi è pronto da diversi anni un progetto sperimentale di accessibilità via Internet ai contenuti degli archivi storici locali, il progetto ARCHI'VIA, curato da una ditta informatica locale. Tra l’altro il progetto sperimentale ARCHI’VIA ha prodotto i suoi frutti culturali con due recenti pubblicazioni (cfr. apparato note testuali ai volumi con codice ARCHI'VIA): “Il convento di San Francesco a Guglionesi” e “Sant’Adamo di Guglionesi” (edizioni "Tracciantica" della Palladino Editore Campobasso). Infatti attraverso la informatizzazione dei contenuti provenienti dagli archivi storici locali (privati, civici ed ecclesiastici) si è riusciti nell’intento di verifica globale del patrimonio documentale in merito agli studi pubblicati. La consultazione on line di ARCHI’VIA, tuttavia, sebbene già tecnicamente in fase avanzata nello sviluppo informatico e nella catalogazione, non è ancora disponibile al pubblico per questioni burocratiche...
[leggi l'articolo]

foto ARS

 Ciak Scuola


Ciak Scuola | Iniziano i corsi, "Pirati" il tema del festival 2007

 

[Fuoriportaweb] – (Guglionesi, 2 febbraio 2007) Al via il laboratorio sperimentale per la cinematografia scolastica “Ciak Scuola. Comunicare con le immagini digitali” nell’edizione 2007, promosso dal Comune di Guglionesi nell’ambito delle attività culturali. Tre sono le classi impegnate nel corso didattico-formativo finalizzato alla realizzazione di un cortometraggio scolastico, due selezionate nella Scuola Media dell’Istituto Comprensivo “I. De Sanctis” ed una nell’Istituto Magistrale Statale “D. Pace”. Entrambi gli Istituti sono di Guglionesi. Dall’esperienza dei laboratori tre ragazzi avranno l’opportunità di partecipare al Giffoni Film Festival (13-21 Luglio) in qualità di giurati. Anche quest’anno, al termine dei corsi, è programmato il concorso “Ciak Scuola Corto Festival”, festival che si rivolge a tutti i giovani (Scuole medie superiori) e ai giovanissimi (Scuola media inferiore) interessati a sperimentare gli strumenti del cinema. Il concorso invita i giovani di tutte le realtà scolastiche ad interagire, in stretta collaborazione con i propri insegnanti, con l’iniziativa Ciak Scuola, utilizzando il linguaggio del “comunicare” attraverso il cinema, la video-ripresa, un cast di personaggi, la scrittura di un soggetto e della sce-neggiatura tecnica, la fotografia ...fino a cimentarsi con l’affascinante mondo della regia. Dopo l’interesse suscitato dalla edizione 2006 del “Ciak Scuola Corto Festival” sul tema “Friends” (Amici), quest’anno il festival apre il confronto a tutte le Scuole, nazionali ed internazionali di ogni ordine e grado, che realizzano video (spot, documentari, film, animazione, etc.) e contenuti (sceneggiatura, fotografia, scenografia, colonna sonora, etc) per il cinema scolastico. I materiali inviati (iscrizione gratuita) all’organizzazione Ciak Scuola e selezionati, insieme a quelli realizzati dai laboratori didattici Ciak Scuola, concorreranno al “Ciak Scuola Corto Festival 2007” e saranno divulgati e proiettati durante il “Ciak Scuola Molise days”, che si terrà a Guglionesi (Campobasso) nel mese di Ottobre. Il concorso prevede la premiazione di varie sezioni (corto, sceneggiatura, regia, etc.) e ciascuna proposta partecipante dovrà attenersi al tema del “Ciak Scuola Corto Festival” che per la edizione 2007 è “Pirates” (Pirati). Lo slogan del concorso è: “Quante situazioni ogni giorno sono da pirata? Non usare il casco, non rispettare gli altri, l’ambiente, i luoghi e …tutte le regole! Secondo te, …esistono i pirati buoni? Gira un film su piccole storie da pirata!” Per informazioni (info@ciakscuola.eu) sul regolamento, sulla modalità di partecipazione e sulle finalità didattico-culturali consultare il sito internet. www.ciakscuola.eu [leggi l'articolo] - [sitoweb]

...per saperne di più nel web:
[CinemAvvenire 11.02.07 | "I Pirati" il tema di Ciak Scuola 2007]
[Molisenews 02.02.07 | Guglionesi ospiterà un festival per...]
[AltroMolise 02.02.07 | "Pirati" il tema del Ciak Scuola...]
[EstaTermoli 02.02.07 | Parte il laboratorio sperimentale...]
[Molisenews 01.02.07 | Prima il corso di formazione, poi il corto...]
[
OrizzonteTermoli 01.02..07 | Al via il laboratorio sperimentale]
[MyTermoli 01.02.07 | A Guglionesi si fa formazione di cinema...]

foto Ciak Scuola

 Musica


Il Jazz dei "Blend Project" dentro la cultura popolare del Molise

[Fuoriportaweb] – “Blend Project nasce con l’intento di sperimentare la fusione delle diverse culture musicali attraverso l’uso di sonorità e di timbriche moderne. Il linguaggio di base utilizzato è il jazz, stile musicale nel quale sono confluite le tradizioni musicali di molti paesi del mondo. Il passato, il presente, il Nord, il Sud, l’Est e l’Ovest sono posti in un unico crogiuolo la cui fiamma continua è, in questo caso, alimentata dalla tradizione musicale popolare molisana. Le melodie popolari molisane, tradizionali o d’autore che siano, ritrovano in questo modo quella vitalità che la grigia cultura museificante dei Dottori e degli Etnobla-bla ha quasi del tutto estinta, e il dialetto regionale, con le sue innumerevoli varianti, ridiventa suono e ritrova l’originaria espressività ritmico-musicale. In questo senso, l’utilizzo di codici estetici internazionali comprensibili anche per le giovani generazioni non è indice di sudditanza culturale ma, al contrario, rappresenta una decisa inversione di marcia che lascia alle spalle in un sol colpo l’oleografia borghese, il canzonettismo festivaliero e i patologici etnocentrismi localistici. Il primo disco realizzato dal gruppo, dal titolo omonimo, è stato ideato e registrato in uno studio immerso nella natura molisana, fra le storiche alture, lontano dai segni della modernità, lontano dal campanile che regola gli egoismi individuali e collettivi. Il lavoro è corale e i musicisti si esprimono liberamente riscrivendo con grande sincerità le melodie originali di partenza secondo percorsi puramente musicali.” [Antonio Porpora Anastasio] “Blend project onora la Memoria del folclore molisano dimostrando che, quando le radici culturali sono forti, esse non temono il trascorrere dei secoli, fondendosi amabilmente e vivacemente con i ritmi ed i colori del presente, in un’amalgama che rende onore ai Padri e genera entusiasmo nei Figli. Esso è un ponte ideale tra passato e presente, ed è per questo che un simile sforzo innovativo non può e non dev’essere considerato unicamente un lavoro regionale. È parte integrante della nostra storia, la storia di un Paese complesso, ricco di contraddizioni, unico come un grande puzzle, dove ogni tessera trova la sua corretta collocazione in un’ideale catena che concorre a formare ... [leggi l'articolo] - [prove d'ascolto] - [sitoweb]

grafica ARS

 Tributi


TARSU | Recapitate "comunicazioni di pagamento" con rata scaduta

[Fuoriportaweb] – Occhio alla “novità” della TARSU per il Comune di Guglionesi, quest’anno in gestione da parte della Esattorie Spa. In questi giorni viene recapitata ai contribuenti una “comunicazione di pagamento”, senza data postale tradizionale sulla busta (appare un timbro di “posta massiva” con data riferita a qualche mese fa: 01/09/06). La data di Settembre della missiva, ribadiamo recapitata solo alla seconda decade del mese di Dicembre, appare equivoca e al limite della ragionevolezza tributaria, in virtù anche del fatto che all’interno il pagamento della prima rata viene intimata alla scadenza 31 Ottobre 2006, cioè la prima rata è ampiamente scaduta alla data del recapito postale (Dicembre). Gatta ci cova? Arriveranno le solite sanzioni nei prossimi mesi, o anni con tutti gli aggravi ed interessi a riguardo? In attesa di una comunicazione urgente di chiarimento in merito, magari congiunto da parte dell’Esattorie Spa e del Comune di Guglionesi, il contribuente ... [leggi l'articolo]

Tributi | Guglionesi: 2006 un disagio senza limiti per i cittadini

[di Luigi Sorella] – “E intanto il tempo se ne va…” cantava Adriano Celentano, uno che per i diritti della gente resta un paladino artistico. Proviamo ad imitarlo, con poca voglia di cantare e di ballare: ci sarebbe solo da piangere! Anche l’anno tributario 2006 sta per passare, con accertamenti ancora gestiti dalla discrezionalità di chi o da coloro che sono stati preposti (“da un po’ di tempo”) ad “interpretare” le norme, con gente che paga per non perdere tempo senza difendersi, con illusi che devono dedicare tanto tempo (chissà dove e non si sa per quanto!) per vedersi riconoscere “forse” brandelli di diritto, con Amministratori che avevano annunciato l’impegno a risolvere alcune questioni a “difesa del cittadino” (ci sarà “al più presto un regolamento o una verifica in merito!”), ma… “il tempo se ne va”: “parole, parole” cantava Mina. Questione ICI: si va avanti ad oltranza...[leggi l'articolo]

Tarsu 2006 | Il Comune di Guglionesi spiega il “giallo” su Primonumero

[di Luigi Sorella] - Finalmente, dopo circa venti giorni dall’inizio delle consegne delle “comunicazioni di pagamento Tarsu 2006” con rata scaduta (con tanti cittadini che vanno a chiedere spiegazioni attendendo ore dietro le porte degli uffici competenti e coinvolti in questo disagio), arriva un comunicato ufficiale dell’Ufficio Tributi del Comune di Guglionesi per “tranquillizzare gli utenti”, e trasmesso a modo di comunicato stampa alla redazione del sito web www.primonumero.it. Riportiamo di seguito il testo pubblicato dallo stesso sito web, per consegnare agli archivi di Fuoriportaweb (e in modo ufficiale alla popolazione, poiché nessuno rettificherà il disagio direttamente all’utente con solerzia “bonaria”), a memoria futura di quel che, speriamo, non accadrà in seguito. “20/12/06 - CARTELLE TARSU IN RITARDO, SPIEGAZIONI DAL COMUNE. Guglionesi. Cartelle Tarsu scadute e problemi per i contribuenti di Guglionesi: l'Ufficio Tributi chiarisce il 'giallo' e rassicura la popolazione. Il disagio riguarda gli avvisi di pagamento irelativi alla tassa rifiuti inviati dalla società Esattorie Spa sta sulla base del ruolo predisposto dal Comune, nel quale sono riportate le scadenze delle 4 rate di cui la prima scaduta il 31.10.2006. "La minuta del ruolo in parola - dicono dal Comune con una nota - è stata trasmessa alla società di riscossione convenzionata in data 13/07/2006...[leggi l'articolo]

ANSA | Guglionesi | "Proteste per bollette Tarsu già scadute"

[Notizie dal web: www.ansa.it | 2006-12-20 17:14 ] - PROTESTE PER BOLLETTE TARSU GIA' SCADUTE - Inviate da 'Esattorie Spa' ai cittadini di Guglionesi | (ANSA) - GUGLIONESI, 20 DIC - Proteste dei cittadini di Guglionesi per il ritardo del recapito degli avvisi di pagamento gia' scaduti della prima rata Tarsu. Le bollette sono state inviate dalla societa' 'Esattorie Spa'. L'amministrazione comunale sostiene...[leggi l'articolo]

 Cultura


Pellegrini: “Il convento francescano di Guglionesi esistente al 1282”

[di Luigi Sorella] – Sabato 2 dicembre 2006 si è tenuto a Guglionesi il convegno “L’insediamento e lo sviluppo dell’Ordine francescano nella Provincia di S. Angelo ed in particolare nella Custodia Civitate”, organizzato in collaborazione tra il Centro culturale “G. La Pira” di Guglionesi e il Centro di Servizio per il Volontariato “Il Melograno” di Larino. Relatore d’eccezione l’illustre prof. Luigi Pellegrini, docente di Storia Medievale presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti, nonché massimo esponente della Storia del Francescanesimo, autore di studi di notorietà internazionale. Il prof. Pellegrini ha illustrato il contesto dell’organizzazione conventuale dei Francescani della Custodia Civitate, in particolare soffermandosi nel Comitato di appartenenza del Convento di San Francesco di Guglionesi [oggi chiesa di Sant’Antonio di Padova e sue pertinenze]. Un dato estremamente importante è stato confermato dal Pellegrini, il quale ha sostenuto che, sebbene non esplicitamente citato dal documento, il convento di Guglionesi dovrebbe risale almeno al 1282, anno in cui... [leggi l'articolo]

Particolare del convento di San Francesco e Luigi Pellegrini

foto ARS

 Cultura


 "Legionario in Indocina (1951-53)", il libro di Aceto edito da Mursia

[Fuoriportaweb] – Domenico Aceto ha pubblicato, per la prestigiosa casa editrice Mursia (collana Biografie), il libro "Legionario in Indocina (1951-1953)" [Mursia Editore, Pagine 240, Euro 17,00, Codice 13508D, ISBN 88-425-3638-5]. Si tratta di una storia vera, che racconta le vicissitudini di un ex-legionario che vive a Guglionesi. "Il protagonista di questo libro, Andrea Funitto, alla fine degli anni Quaranta raggiunge la Francia e si arruola nella Legione Straniera. Entra nei paracadutisti e all’inizio del 1951 viene trasferito in Indocina, la grande colonia francese nel Sudest asiatico sconvolta dalla guerriglia organizzata dai vietminh che si battono per l’indipendenza.
Il legionario italiano partecipa a numerose azioni venendo a contatto con un Paese ostile e con atrocità di ogni genere. Una breve pausa gli viene offerta dalla boxe e diventa campione d’Indocina dei pesi leggeri. Conosce anche l’amore per una ragazza cinese in fuga dal suo Paese. Catturato dai viet, riesce a scappare e per breve tempo trova rifugio presso popolazioni primitive dell’interno. All’inizio del 1953, Funitto rientra in Algeria e dopo aver partecipato ad altre operazioni della Legione in territorio africano termina il suo periodo di ferma e si stabilisce in Francia. Dopo molti anni ritorna al paese d’origine e incontra Domenico Aceto, che raccoglie i suoi ricordi con grande realismo ed efficacia." - L'autore: Domenico Aceto, nato nel 1934 a Guglionesi, Campobasso, si è laureato...
[leggi l'articolo]

Il libro, Domenico Aceto ed Andrea Fugnitto (foto ARS 2003)

 

 Cultura | Giornate europee del patrimonio 


Viaggio nella "preistoria " di Guglionesi

 

[di Luigi Sorella] – Apriamo l’articolo con un invito a tutti i guglionesani: visitate - se è possibile più volte - uno dei grandi eventi culturali del III millennio dedicati alla nostra cittadina. Visitare la mostra allestita al Palazzo Massa [l’ingresso è libero], inaugurata sabato 23 Settembre 2006 in occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio 2006”, regalerà un’emozione rara, soprattutto alla curiosità di coloro che amano rileggere concretamente le antiche pagine dell’archeologia locale. Sono trascorsi ormai più di venti anni dall’ultima “rassegna” archeologica dedicata a Guglionesi. Ricorreva infatti il 1984 (tra il 1° Agosto e il 30 Settembre) quando il gruppo promotore aprì lo “scrigno preistorico”... [leggi l'articolo] - [video: Guglionesi. Un territorio tra due mondi]

Orario di apertura del museo


Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
- - - - - 10-12 10-13
- - - - - 17-19 17-20

Guglionesi | Palazzo Massa | Piazza XXIV Maggio

L'angolo dedicato al guerriero [foto di Luigi Sorella]

 In mostra l'archeologia di Guglionesi

[Fuoriportaweb] - Nell’ambito delle “Giornate Europee del Patrimonio 2006”, organizzate dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è prevista una mostra a Guglionesi, dal titolo “Un territorio tra due mondi”. Nelle intenzioni degli organizzatori “la mostra presenta, illustrandoli, reperti archeologici provenienti dal territorio di Guglionesi, area frentana...[leggi l'articolo] - [cfr. il link...] 

  Sport | Calcio d'eccellenza 


Il campionato su "Neroverde"

[Fuoriportaweb] - Per sapere tutto sulle partite del Guglionesi clicca sulla rivista digitale (in pdf, per scaricare e leggere il file occorre il software di lettura Adobe Acrobat Reader)...

Per scaricare il software Acrobat Reader...

  Libreria 


Dentro la storia di Sant'Adamo Abate

[Fuoriportaweb] - “La storia di un benedettino straordinario, quella di Adamo, che intorno alla metà dell’XI secolo divenne abate nel monastero di Santa Maria delle isole di Tremiti. Adamo trasformò il monastero in un centro di cultura e di rinnovamento, civile e religioso, in un periodo complesso della storia del Meridione d’Italia. La dura sfida tra i conti Longobardi, ormai in declino, e i conquistatori Normanni, in forte ascesa, provocò l’evoluzione civica di molti “castrum” e la nascita di numerose municipalità nella media fascia adriatica, tra l’Abruzzo, il Molise e la Puglia garganica. I Benedettini operarono nel cuore delle “Universitas civium”, in particolare favorirono il culto dei santi patroni come modelli di “patrocinium” politico, etico e culturale per le singole collettività civili. In tale contesto storico il monastero tremitense, sotto la guida di Adamo... [leggi l'articolo]

Per informazioni sul libro invia l'e-mail

 


  Mostre virtuali  


Schiavo d'arte

[Fuoriportaweb] - Dopo anni di insistenza siamo riusciti ad ottenere la concessione di pubblicare via internet alcune opere pittoriche del nostro indimenticabile professore di Educazione Artistica Pasquale Schiavo. "A chi ha liggiuto ‘e poesie ‘e Salvatore Di Giacomo raccumanno nun   fa’ cunfronti,  nuie simme comme  ‘o iuorno e ‘a notte : ‘o iuorno è isso,  ‘a notte songh’io". Queste poche parole, estrapolate da una raccolta auto- biografica, dimostrano quanto sia restio alla pubblicità e quanta modestia ci sia in lui. Noi che abbiamo visto e ammirato tutti i suoi dipinti, che abbiamo letto ed apprezzato tutte le sue poesie, non potevamo restare insensibili, ci siamo lanciati in un’opera di persuasione costante, martellante, fino alla concessione. Alcuni dipinti e solo poche poesie dialettali basteranno certamente a darci un’idea della sua personalità.

Galleriaweb

La natività

La mitologia

Don Chisciotte

Crocifissioni


Vierze sciuovete

'O pacco 'e natale

Sta venenne natale

Aucielle cantatore, Na passione gitana, Nu filo 'e voce, ‘O moneco guaglione

Na pepita d'oro

Niculinotricchitracco

O nido 'e rondine

Sarrà pecche'

 

 

 


"Ministero dei beni culturali" all'opera... anche a Guglionesi

[di Luigi Sorella] - Siamo abituati a tutto, ...e anche di più. Ma questa volta siamo scesi ancora più in giù, al fondo della disinformazione ed abbiamo trovato un grosso buco. Immaginiamo che di lì ci si possa portare... [leggi l'articolo]  

 

La "Cena Domini" del Castiglia

[di Luigi Sorella] - L'opera di Ferdinando Castiglia restaurata si può ammirare nella Chiesa di S. Maria Maggiore a Guglionesi... [leggi l'articolo]

 

 

Torna a Guglionesi il capolavoro di Lupo

[di Luigi Sorella] - Martedì 17 Maggio è stata restituita, dopo un accurato restauro, la pregevole statua dell'Immacolata Concezione... [leggi l'articolo]

 

Distrutta la "porta" del Paradiso

[di Luigi Sorella] Sette secoli di storia non bastano alle emergenze culturali. In nome del dio “cemento” è stata abbattuta, senza alcuna premura, la cancellata dell’antico convento di San Giovanni in... [leggi l'articolo]

Salvatelo!

[di Luigi Sorella] - Sono passati circa mille anni dalla sua costruzione, ed è forse giunto il momento di recuperare i suoi ruderi. Invitiamo i lettori di Fuoriportaweb a sollecitare la salvaguardia di questo importante simbolo del nostro patrimonio monumentale. Aiutate l'Arte.

 

  Nel Molise, Comuni senza il “Regolamento ICI”. Fino a quando?  

ICI/Molise. Accertamenti senza “regolamento”

[di Luigi Sorella, 14 Maggio 2005] - Da diversi anni molti Comuni molisani hanno avviato la verifica sul corretto pagamento dell’imposta... [leggi l'articolo] 

Guglionesi - Regolamento ICI, Tomei scrive al Sindaco

[di Luigi Sorella, 31 Maggio 2005] - La questione "Regolamento ICI" arriva sul tavolo del Sindaco di Guglionesi. Il Comune di Guglionesi... [leggi l'articolo]

Sondaggio di Fuorportaweb

Ai fini del corretto pagamento ICI è utile l'adozione del Regolamento ICI?

[clicca e vota]


ICI, il Regolamento è “rock”, l’adozione è “lenta”... [leggi l'articolo]

ICI, l'Assessore Marcantonio scrive a Fuoriportaweb... [leggi l'articolo]

ICI, Lucarelli: opportunità dell'F24, ma in "pochi" sanno... [leggi l'articolo]

ICI, nella finanziaria 2006 non c'è proroga accertamenti... [leggi l'articolo] - [cfr. il link...] 

ICI 2002, accertamenti sulle “inagibilità” da terremoto!... [leggi l'articolo]

ICI: nessuna proroga per gli accertamenti sul triennio 2001-2003... [leggi l'articolo] - [cfr. il link1...] - [cfr. il link2...] - [cfr. il link3...]

Accertamenti ICI 2002: “infondati” giuridicamente?... [leggi l'articolo] - [cfr. il link1...] - [cfr. il link2...]

Avvisi non dovuti: dagli "accertamenti" ai "pagamenti"... [leggi l'articolo] - [cfr. il link1...]

ICI/Molise: accertamenti fuori tempo massimo, cosa succede?... [leggi l'articolo] - [cfr. il link1...] - [cfr. il link2...]

ICI/Accertamenti: "interpretazioni" sulle riduzioni da "inagibilità"... [leggi l'articolo]

 ICI 2002: La beffa: il Comune decide di non decidere!... [leggi l'articolo]

ICI/Oggi scade l'acconto 2006, e il Regolamento ICI non c'è!... [leggi l'articolo]


AVVISO AI LETTORI: Fuoriportaweb manterrà sulla testata della homepage l'approfondimento "Regolamento ICI" finché a Guglionesi non si adotti un provvedimento municipale

 Ars idea studio © Web Design - News